La teiera

"Quando ci ricordiamo che siamo tutti matti, i misteri svaniscono e la vita è spiegata" (Mark Twain)

Icona di ricerca

Icona apertura menù

Vai al contenuto
  • Nicola Misani
  • I dialoghi socratici
  • Gli haiku
  • Articoli su Medium
La teiera

Gli haiku

“È lei di nuovo” e altri haiku amorosi.

“Molti grissini” e altri haiku sarcastici.

“Le sue acque morte” e altri haiku tristi.

Storia d’amore in quarantuno haiku.

 

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

La teiera

“Quando ci ricordiamo che siamo tutti matti, i misteri svaniscono e la vita è spiegata” (Mark Twain)

Questo sito si chiama “La teiera” ma non si occupa di tè.  Si occupa invece delle difficoltà di conciliare la cura di noi stessi – di raddrizzare il legno storto di cui siamo fatti, come lo chiamava Kant – con la cura e l’amore verso le persone che ci circondano. Nel discutere di questo problema, attingo ai miei interessi di economia e filosofia, di cui in parte mi occupo come professione. Un tema ricorrente della “Teiera” è che diamo tutti troppa importanza a noi stessi e che una visione più realistica del nostro ruolo individuale nella storia dell’universo (ossia, nessuno) può essere di grande aiuto nei problemi pratici della vita. Il nome “La teiera” viene dal fatto che preparare il tè richiede un po’ di tempo. Occorre che l’acqua si scaldi e poi si raffreddi. Si attende. E l’attesa predispone al pensiero. Può essere il momento in cui si rumina rabbiosamente su un torto che si ha appena subito, ma anche quello in cui si riflette con un minimo di distacco sul proprio posto nel mondo.

Traduci

Cerca nel sito

Archivi

  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Mag 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015

Categorie

  • Altre letture
  • Articoli lunghi
  • Brevemente
  • Comandante Gronk
  • Haiku
  • L'attualità
  • NM
  • Osservazioni
  • Racconti
WordPress.com.
Vai all'inizio
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.