Siamo a pranzo con un dirigente di un’azienda che produce gomme da masticare. Questo dirigente ci dice che disgraziatamente le gomme da masticare sono in declino, la gente non le acquista più come faceva un tempo, e le cause sono molte, e uno dei nemici peggiori delle gomme da masticare è il telefonino, perché una volta i clienti in coda alle casse del supermercato si guardavano in giro per passare il tempo e a un certo punto notavano le gomme da masticare nell’avancassa. Da qui nasceva l’acquisto di impulso. Oggi invece i clienti in coda sono impegnati con il telefonino, e non si guardano attorno, e non si accorgono del ben di dio che c’è nell’avancassa, e così lasciano il supermercato senza gomme da masticare.
Gomme da masticare
by
Tags:
Comments
2 risposte a “Gomme da masticare”
-
una soluzione ci sarebbe, se il dirigente fosse abbastanza innovativo. il presente ci pone spesso di fronte a sfide creative, alla necessità di reinventarsi per risultare più competitivi sul mercato. secondo me dovrebbe puntare a una joint venture con la Nokia e brevettare un telefonino masticabile.
: )))))))"Mi piace""Mi piace"
-
Leggendo il titolo ho pensato che avrebbe trattato di “educazione”… trovo molto brutto interloquire con qualcuno che rumina… in realtà ho imparato un’altra delle conseguenze “negative” (per i produttori) della “presenza” dei telefonini nella nostra vita…
"Mi piace""Mi piace"
Commenta