Vai al contenuto
La teiera

La teiera

  • Per mail
  • Dialoghi socratici
  • Haiku
  • Medium
  • Pensieri
  • Racconti
  • Nicola Misani

Perché Via col vento merita di stare in un museo

Le opere della cultura popolare non sono eterne. Nel momento in cui non riflettono più i nostri valori, occorre trovare loro un posto nuovo.

Posted byNicola Misani14 giugno 202015 giugno 2020Posted inNMTag:evidenzaLeave a comment on Perché Via col vento merita di stare in un museo

La felicità che non viene dall’affermarci sugli altri

Ci sono beni autentici e beni posizionali, ed è una differenza importante per la nostra felicità.

Posted byNicola Misani7 giugno 2020Posted inNMLeave a comment on La felicità che non viene dall’affermarci sugli altri

Megalocero (Megaloceros giganteus)

Scheletro di megalocero

Cosa accade alle specie animali quando consumano troppe risorse?

Posted byNicola Misani31 maggio 20207 giugno 2020Posted inNikipedia, NMLeave a comment on Megalocero (Megaloceros giganteus)

Regola d’oro, regola di Mencio e regola di platino

Decidere cosa possiamo fare gli altri in base a cosa non ci piacerebbe che facessero a noi non è un buon principio morale.

Posted byNicola Misani24 maggio 20206 giugno 2020Posted inNMLeave a comment on Regola d’oro, regola di Mencio e regola di platino

Intelligenza artificiale emotiva

E se la mancanza di auto-coscienza fosse il segreto per essere più gentili?

Posted byNicola Misani17 maggio 20206 giugno 2020Posted inNMLeave a comment on Intelligenza artificiale emotiva

Dedicarsi a persone immaginarie

Le persone immaginarie non guariscono la solitudine, ma possono salvare la nostra salute mentale e farci uscire da noi stessi.

Posted byNicola Misani10 maggio 202015 giugno 2020Posted inNM4 commenti su Dedicarsi a persone immaginarie

Che cos’è la maternità?

La vera natura di una cosa sta in ciò che la distingue dalle altre, non in ciò che l’accomuna a loro.

Posted byNicola Misani18 settembre 20176 giugno 2020Posted inNM1 commento su Che cos’è la maternità?

Il provincialismo

La definizione di provincialismo di Elizabeth Strout.

Posted byNicola Misani26 giugno 20176 giugno 2020Posted inNMLeave a comment on Il provincialismo

Navigazione articoli

1 2 3 Articoli più vecchi

Archivi

Traduci

La teiera, WordPress.com.